

APRILE 2021 – I Lavori Interattivi realizzati nel corso dell’anno scolastico 2020-2021 in DaD, a cura della prof.ssa Rosa De Giulio
18 GIUGNO 2020 – Il CARTESIO, con la prof.ssa Zonno e i ragazzi della 4M, alla trasmissione Focus..dal minuto 1:09:40 alla fine
APRILE 2020 – I Ragazzi del CARTESIO ci raccontano il loro Tempo..quello del Coronavirus (COVID-19)
..per i Ragazzi della Prima è il Tempo del Coronavirus..
..mentre i nostri Maturandi della 5C ci salutano portando nel cuore il nostro Liceo.per sempre..
26 MAGGIO 2020 – App “IMMUNI”: conciliare efficacia e privacy
Il prezioso contributo del nostro Francesco Cosimo Andriulo alla rivista Statistica & Società, “perché la sua giovane mente di nativo digitale mi ha offerto sugli aspetti più pratici del presente articolo” (cit. Enzo Varricchio).
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
6 MAGGIO 2020 – ALMAMALA: Rocco Lombardi dialoga con Francesco Cosimo Andriulo
Rocco Lombardi è un avvocato specializzato in diritto ambientale. Da diversi anni collabora con alcune cattedre di Diritto privato dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Durante la diretta presenta il suo romanzo “Almamala”: la dualità tra bene e male sconvolge una giovane ragazza che cerca di ritrovare se stessa in un viaggio tra le sue origini, che le cambierà poco o tutto.
Il nostro Francesco Cosimo Andriulo ha dialogato con l’Avv. Rocco Lombardi con elevata professionalità ed eccellente spirito critico..come del resto ci ha sempre abituati! Un plauso da tutto il CARTESIO!

29 APRILE 2020 – ScriptaMomentStories: Tempo (Quasi) Scaduto: Agire – Umanisti informatici non è un ossimoro
28 MARZO 2020: La risposta della Ministra dell’Istruzione al nostro Francesco Cosimo Andriulo
